Un passo dentro Diadora: il racconto del nostro viaggio ispirazionale
Siamo abituati a raccontare i brand. Ma viverli da vicino è tutta un’altra storia.
Un’esperienza immersiva nel cuore di Diadora
Questa mattina il nostro team Quellogiusto ha vissuto un’esperienza davvero speciale: una visita immersiva all’interno di Diadora, uno dei marchi sportivi italiani più iconici e riconosciuti a livello internazionale.
Ad accoglierci e guidarci nel percorso, Claudio Bora, che ci ha mostrato cosa rende davvero unico il modello Diadora.
Un dato ci ha colpito più di tutti: solo 100 passi separano la manovia artigianale dal centro ricerche. Un simbolo concreto della perfetta integrazione tra tradizione manifatturiera Made in Italy e innovazione tecnologica.
È proprio in questo connubio che nasce l’eccellenza Diadora, come nel caso della sneaker B.Elite, reinterpretata nelle sue varianti più esclusive e interamente prodotta in Italia.
Una visione strategica tra sostenibilità e ricerca
Durante la visita, abbiamo avuto il piacere di confrontarci anche con Paolo Iannelli e Davide Nava, che ci hanno raccontato i progetti futuri del brand.
Collaborazioni internazionali con università prestigiose, un forte impegno verso la sostenibilità e nuove aperture focalizzate sul mondo del running.
Tra le iniziative più interessanti, la campagna RUN VALLEY, pensata per supportare la cultura della corsa in chiave contemporanea.
Un esempio perfetto di come Diadora stia ampliando la propria presenza globale mantenendo sempre un’anima autentica e responsabile.
Conoscere i brand per raccontarli meglio
Per noi di Quellogiusto, non si tratta solo di selezionare i brand migliori: si tratta di conoscerli, comprenderne la storia, viverli da dentro. Solo così possiamo davvero trasmettere il loro valore ai nostri clienti, con coerenza e passione.